Skip to content Skip to footer

Servizi in abbonamento

Servizi in abbonamento

Servizi

Servizi alla persona

CHI SIAMO

Ci prendiamo
cura di voi

Fancesco Ventura
Direttore

P

ersone diverse e con esperienze lavorative importanti nell’imprenditoria, nel terzo settore, nella gestione aziendale e del personale, i cui percorsi si sono incontrati nel comune obiettivo di sostenerti nel momento delicato in cui decidi a quali mani affidare un tuo caro. La varietà delle competenze è il nostro punto di forza: abbiamo capacità di gestione, perché tu non debba preoccuparti della trafila burocratica e dell’aspetto organizzativo; 

esperienza nella selezione del personale, per garantirti la massima affidabilità nella scelta dell’assistente familiare; conoscenza profonda della carenza di servizi assistenziali e della crescente domanda, per cercare in ogni modo di rimediare con la nostra costante presenza; esperienza decennale nel volontariato con gli anziani, per ricordarci sempre che, prima che un lavoro, la nostra è una scelta di vita. Vogliamo sostenerti e sappiamo come farlo.
Cosa sapere

Di fronte alla necessità di assistenza, moltissime sono le domande che possono sorgere

L’assistente familiare è un lavoratore a tutti gli effetti, e in quanto tale il rapporto con il datore di lavoro è regolato da un contratto collettivo nazionale che delinea diritti e doveri. Diffidate da chi vi offre soluzioni “chiavi in mano” a basso costo: un lavoratore responsabile e competente è quasi sempre un lavoratore informato dei propri diritti.

Mantenere i giusti confini nel rapporto con un assistente familiare può essere difficile: si tratta di una persona che entra a tutti gli effetti a far parte della famiglia, con la quale spesso convive. Molto spesso, si tratta di persone lontane dal paese d’origine, con le quali può crearsi un rapporto d’affetto reciproco. Senza nulla togliere ai rapporti umani, è però raccomandabile che il rapporto rimanga quello tra un datore di lavoro e il proprio dipendente; solo concordando all’inizio mansioni, orari e limiti si può lasciare spazio all’eventuale rapporto personale.

Quando si pensa di assumere una badante, non dobbiamo mai dimenticare l’importanza della selezione: stiamo scegliendo una persona che entrerà quotidianamente nella nostra casa e dovrà prendersi cura delle persone che amiamo. Si capisce bene, dunque, quanto questo sia un momento delicato. Per trovare la persona adatta è meglio non affidarsi agli annunci generici, dispersivi e poco sicuri, né a chi, sicuramente in buona fede (come può accadere in parrocchia) consiglia una badante a scopi umanitari. La necessità di selezionare correttamente l’assistente familiare, di orientarsi nella burocrazia e nella gestione del rapporto lavorativo, di avere una pronta sostituzione in caso di malattia, ferie o assenza di altro genere ci rende una soluzione valida e prudente.

Dicono di noi

Recensioni dei nostri clieni

Serietà ed organizzazione, ho avuto modo di richiedere la loro assistenza per un mio amico e il direttore e la sua assistente si sono immediatamente impegnati per soddisfare le mie richieste e in pochissimo tempo hanno risolto un problema che per me era insormontabile, sicuramente da consigliare.

Paolo

A seguito di una frattura alcune amiche mi hanno consigliato questa cooperativa.

Servizio impeccabile e grande competenza anche dalle Segreteria della cooperativa.

Innocenza Rolando

Su suggerimento di un amico hanno subito soddisfatto le mie esigenze, molto precisi e molto professionali

Giuseppe

Ottimo servizio, hanno trovato la persona giusta per mio padre allettato e con un carattere difficile.

Cristiana Fabiano

Mi sono affidato a loro per far assistere la mia anziana madre.

Ottimo servizio, disponibilità a modellare il servizio sulle esigenze della famiglia

Alfredo liuti
testimonial

Ai tuoi cari
CI PENSIAMO NOI!

Lavora con noi

Mandaci la tua candidatura

Sei una badante e cerchi lavoro? Compila il forme inviaci la tua candidatura!

    Allega il tuo cv

    Contatti
    ×